chi credeva che finita la vendemmia ci fosse un po' di riposo, o comunque una situazione più tranquilla, si sbagliava di grosso.... infatti siamo alle prese con lo squadro per la realizzazione di un nuovo vigneto di circa 1,50Ha....
il lavoro di squdro è fisicamente impegnativo... a causa delle pendenze... e del fatto che il terreno è lavorato... non è il massimo camminare in salita su di un terreno lavorato...
per fortuna abbiamo quasi terminato .... linuedì dovremmo terminare la "picchettatura" dei pali... il più è fatto....
in cantina tutto ok... le analisi hanno confermato che il merlot ha terminato la fml... e gli altri sangiovesi la stanno svolgendo... domani sopralluogo nel vigneto di albana per verificare le condizione dell'albana lasciata in pianta per il passito 2007...
ah...il passito 2006 è quasi pronto... problema...non ha ancora un nome... si accettano proposte...
un saluto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
La vendemmia è finita
Beh, io un'idea ce l'avrei..
Parliamo di un vino da meditazione, capace quindi da un lato di infondere nella persona che lo degusta: intense, persistenti e piacevoli sensazioni, che ne distolgono la mente. Dall'altro esige di essere assaporato (e qui arrivo al punto) con calma, prendendo il tempo necessario per coglierne a pieno la peculiarità. Quindi senza tenere conto del tempo che scorre.
Un nome in linea con questo concetto potrebbe essere:
"ZerOre" (zero ore).
Jack a te il giudizio...
comunque accetto critiche da tutti, un po' di confronto fa bene, anche al blog.
luigi
Posta un commento