lunedì 24 dicembre 2007

BUON NATALE


Colgo l'occasione per augurare a voi tutti un felice Natale.

sabato 8 dicembre 2007

SERATA GASTRONOMICA


ciao a tutti....
vi segnalo questa serata (venerdì 14 dicembre) presso il ristorante "Senza Nome" di Sant'Agata sul Santerno (zona centro commerciale DEKA).
La cena fa parte di una serie di serate aventi come tema "i sapori di una volta", alla riscoperta dei vecchi sapori della cucina contadina.
La cena, che prevede un gustoso menù, sarà accompagnata dal Sangiovese Crepe 2006, dell'azienda CA' DI SOPRA.
Il costo della serata è di 21 euro.
Nella locandina trovate tutti i riferimenti.
A presto

mercoledì 28 novembre 2007

INIZIATIVA ENOCULTURALE


Ciao a tutti...
vi segnalo questa manifestazione che si terrà il 1 dicembre a Riolo Terme
se volete saperne di più:

sabato 17 novembre 2007

ENOLOGICA 07

é iniziate ieri la manifestazione "enologica" che si tiene nei padiglioni della fiera di Faenza...
guardando i volantini sembra abbastanza promettente, con un folto numero di aziende partecipanti...anche se scorrendo a lista si notano subito le assenza di alcune delle cantine più rappresentative... sigh... poco male.. degusteremo tutto il resto.. non c'è che l'imbarazzo della scelta..
all'interno della manifestazione, si lege nella brochure, ci saranno alcune manifestazioni come laboratori del gusto, degustazioni e forum...a proposito di tali forum, proprio stamattina ce n'era uno dal titolo piuttosto interessante ("Romagna, pensieri per il futuro") e con relatori che hanno stimolato in me la voglia di artecipare (Daniele Cernilli (Gambero Rosso editore), Gianni Fabrizio (Slow Food editore), Fabio Giavedoni (Slow Food editore), Marco e Franco Bernabei (enologi), Federico Curtaz (agronomo)).
purtroppo stamattina la sala Zanella della fiera di Faenza era decisamente deserta, evidentemente il tema futuro non interessa(!?!?!)... oppure ci sarà stata qualche altra motivazione... mah...
comunque sinceramente il forum non è stato particolarmente interessante... idee e concetti che si ripetono da anni...poca fantasia.. forse anche stimolati dal poco pubblico..non so...
anzi.. sicuramente non stimolti dal pubblico.. visto che al termine dell'ultimo intervento il simpatico moderatore ha deciso di chiudere l'incontro non lasciando acuna possibilità di intervento da perte del poco pubblico... pazienza...
comunque domani vado a degustare.. spero d'incontare anche qualcuno di voi e spero soprattutto che dopo qualcuno scriva qualcosa sulla manifestazione in generale e su vini degustati... a prestissimo

W GALLORANZA


Nel mio perigrinare in california ho incontrato un giovane enologo emergente... il GALLORANZA..
non ho perso l'occasione di farmi fotografare con lui e con il suo Cayenne adattato alle strade californiane...
grande Enrico!!!!!

martedì 13 novembre 2007

trasferta in california




sono tornato ieri dalla mia vacanza in california... sono ancora alle prese con il fuso orario ma tutto bene...


viaggio stupendo... visitate tante cantine e degustati tanti vini... i più decisamente buoni...


da segnalare però i prezzi...decisamente alti... i vini californiani non sono decisamente a buon mercato e per fortuna che c'era il super euro... altrimenti...

nelle foto la visita ad Opus One Napa Valley

lunedì 22 ottobre 2007

SI GUARDA AVANTI:CI VUOLE OTTIMISMO


come precedentemente scritto, siamo alle prese con la realizzazione di un nuovo vigneto.. per fortuna siamo riusciti a sistemare tutti i pali prima di questi giorni di pioggia... ora mancano solo le barbatelle...
certo che con l'aria che tira fare nuovi impianti sembra un po' da incoscenti... oggi abbiamo vito un po' di prezzi delle uve 2006...
diciamo che della viticoltura di collina, se continua così, presto resterà poca cosa... spopolerà invece il trebbano di pianura da 400q.li/ha... che dire...

venerdì 5 ottobre 2007

chi si ferma è perduto

chi credeva che finita la vendemmia ci fosse un po' di riposo, o comunque una situazione più tranquilla, si sbagliava di grosso.... infatti siamo alle prese con lo squadro per la realizzazione di un nuovo vigneto di circa 1,50Ha....
il lavoro di squdro è fisicamente impegnativo... a causa delle pendenze... e del fatto che il terreno è lavorato... non è il massimo camminare in salita su di un terreno lavorato...
per fortuna abbiamo quasi terminato .... linuedì dovremmo terminare la "picchettatura" dei pali... il più è fatto....
in cantina tutto ok... le analisi hanno confermato che il merlot ha terminato la fml... e gli altri sangiovesi la stanno svolgendo... domani sopralluogo nel vigneto di albana per verificare le condizione dell'albana lasciata in pianta per il passito 2007...
ah...il passito 2006 è quasi pronto... problema...non ha ancora un nome... si accettano proposte...
un saluto

domenica 30 settembre 2007

MANIFESTAZIONE ENOGASTRONOMICA

visto che le attività in campo sono praticamente esaurite (restano alcune vinificazione che hanno quasi un carattere sperimentale), approfitto per segnalare una manifestazione che credo sia al suo primo anno...
si chiama "Festa del Vino" che si terrà il prossimo week-end a Borgo Fregnano (zona Brisighella)... è prevista una cena il sabato ed un'intera giornata di degustazioni la domenica dalle ore 10,30 alle 22.
saranno presenti parecchie coantine della zona...alcune conosciute, alcune meno...ma credo comunque interessante....
un saluto a tutti e buona settimana....
ah... le fermentazioni sono agli sgoccioli... alcuni vini incominciano ad esprimere già qualcosa d'interessante...vi terrò informati....

mercoledì 26 settembre 2007

SQUISITO '07

questo fine settimana si svolgerà a San Patrignano la manifestazione SQUISITO...
io non sono mai andato, ma quest'anno mi piacerbbe andare, anche perchè essendo finita la vendemmia ho un po' più di tempo libero...
chi pensa di andare? oppure chi ci è già stato, che ne pensa?

vendemmia agli sgoccioli

ringrazio Franco per il primo (spero di tanti) contributo al blog....
per quel che riguarda la vendemmia, oramai c'è rimasta ben poca uva da raccogliere... anche girando per le strade non si vedono più grappoli....
anche in cantina i lavori sono piuttosto avanti... sono stati svinati praticamente tutte le prove di sangiovese, tranne l'ultima che è stata raccolta lunedì ed ha iniziato oggi la fase tumultuosa della fermentazioni... alcuni vini stanno svolgendo la fml in barriques... quasi tutte usate...
su questi si fa un po' di battonage... anche il cabernet è in dirittura d'arrivo... oggi 0° babo...

lunedì 24 settembre 2007

Analisi Sensoriale dell'Uva

Ringrazio Giacomo per l’invito a contribuire al blog.
Ho frequentato recentemente un corso sull'analisi sensoriale dell'uva e sono rimasto favorevolmente impressionato dalle opportunità che essa offre. Basato sulla valutazione di polpa, buccia e vinaccioli, attraverso ben 20 descrittori è possibile valutare con un buon grado di precisione la maturazione tecnologica e fenolica del materiale che poi giungerà in cantina.
E’ chiaro che questo non è un metodo alternativo alle abituali analisi su zuccheri e acidi ma sicuramente un ottimo metodo complementare.La parte più interessante dell’incontro, è stata senza dubbio la valutazione dei risultati dell’analisi sensoriale in funzione della tipologia di vino che si vuole ottenere. Suddividendo così il prodotto-vino in tre fasce di qualità, è possibile classificare le uve e il loro grado di maturazione in funzione del risultato desiderato. Con questo giudizio, assieme alle analisi chimiche e agli altri parametri quali ricettività della cantina, situazione meteorologica, numerosità delle parcelle di raccolta, stato sanitario delle uve ecc, è possibile fare una più accurata valutazione del momento corretto per la raccolta.

domenica 23 settembre 2007

E' NATO CREPE '06


finalmente è ufficialmente nato il primo vino della Ca' di Sopra, il Sangiovese Ravenna IGT CREPE annata 2006...
dopo un periodo di affinamento in bottiglia di circa 4 mesi è pronto al debutto nel panorama enologico italiano...
spero che abbiate presto il piacere di assaggialro ( qualcuno in realtà ha già avuto l'occasione di farlo in anteprima)....
un saluto a tutti

un po' di calma

finalmente una domenica mattina un po' tranquilla..
il grosso della vendemmia è alle spalle e anche in cantina il lavoro è più tranquillo... la maggior parte delle vinificazioni sono al termine ed il lavoro è un po' più blando... meno delestage, meno rimontaggi, meno follature... ora il lavoro è più fino però...
sentire i vini tutti i giorni per decidere quando svinare non è semplice... soprattutto per uno che come me è alle prime armi e vive un po' d'improvvisazione e istinto...
speriamo bene....
venerdì è venuto a trovarmi il dott. Peradotto.... abbiamo sentito un po' tutti i vini... è veramente difficile giudicare un vino in questa fase... è i continua evoluzione.. e i giudizi sono contraddittori da un giorno all'altro....
domani si raccoglie l'ultimo sangiovese... teoricamente si poteva aspettare ancora un po'... mah mercoledì è prevista pioggia... meglio non osare....
comunque quando i lavori saranno finiti faremo un bel raduno post vendemmia...
così il dott. Saporetti ci racconterà le sue mirabolanti esperienze alla COPA....
un appunto... continuate a non essere partecipi.. possibile che non abbiate 5 minuti per scrivere qualcosa di quello che state combinando????
su ragazzi.... animo.......................

venerdì 14 settembre 2007

viticoltura meticolosa


chissà se l'attenta selezione dei grappoli da raccogliere fa effetivamente la differenza oppure no... se esiste differenza tra un grappolo di sangiovese che pesa 300gr. ed uno che ne pesa 200.. mah... probabilmente sì... ma a che prezzo????

giovedì 13 settembre 2007

lavori in cantina

ciao a tutti...per prima cosa saluto i nuovi arrivati... la carissima Laura e il polemico Balestra...
ringrazio anche Salva e Lillo per la loro partecipazione... spero di vedrvi tutti attivi nella crescita del blog
per il resto la vendemmia 2007 procede regolarmente... alla vendemmia in campo si affianca l'attività in cantina... quest'anno mi sono messo alla prova con circa 10 vinificazioni...e nella mia cantinetta inizia ad esserci un po' di caos... soprattutto ora che si inizierà a svinare....
già completata le fermentazione del merlot,che devo mettere in barriques dove spero svolga la fml, sono arrivati a secco anche due vinificazioni di sangiovese che devo svinare in questi giorni...
da segnalare i pH piuttosto elevati di un po' tutte le vinificazioni e le acidità piuttosto basse...
in bocca al lupo al nostro lillo in partenza per Bordeaux.... buon divertimento...

venerdì 7 settembre 2007

continua la vendemmia


continua la vendemmia.. direi a pieno ritmo... raccolto lo chardonnay, il merlot, il syrah, il ciliegiolo e l'albana, siamo ora in raccolta di sangiovese e trebbiano...

anche le mie vinificazioni procedono.. il merlot ha consumato tutti gli zuccheri ed ora sto prolungando la macerazione che non dovrebbe andare oltre a domenica prossima...
oggi ho raccolto un po' di sangiovese... 20,5° babo... mi sembra buono...
penso che con la prox settimana tutto il sangiovese verrà raccolto...
vendemmia lampo quest'anno....

sabato 1 settembre 2007

effetto irrigazione

volevo farvi vedere questa foto...
è interessante...
le prime tre file da sx non sono state irrigate.... la differenza è evidente...poverine...
speriamo si riprendano almeno per il prox anno...
Posted by Picasa

vendemmia merlot

Posted by Picasa

venerdì 31 agosto 2007

prime impressioni

oggi è il 31 agosto, anzi in realtà è già il primo settembre, e volevo fare una piccola riflessione...
ieri abbiamo raccolto del sangiovese.. molto bello, in perfette condizioni sanitarie e portato alla cantina sociale dove la sonda di controllo a rilevato 19,7 ° babo...
direi non male...considerando che non è iniziato ancora settembre... mio padre mi ha raccontato che una volta il sangiovese si vendemmiava sempre dopo il 10 ottobre come istiuzione... e spesso non era neanche un gran chè....mah
altra riflessione...
la vinificazione del merlot 2007 sta procedendo di buon passo, la fermentazione procede regolare ed oggi è arrivata a 11,25° babo dai 20° iniziali...procedo quotidianamente con due delestage...il colore è già molto buono...ora bisogna controllare la temperatura (non so in che modo)....
oggi una piccola pioggia ha disturbato la vendemmia del ciliegiolo...interrotta a mezzogiorno...per fortuna la pioggia è stata molto leggera e non dovrebbe costituire un problema per eventuali muffe e marciumi....
si prevede quindi per la prossima settimana la roccolta di una prima trance di sangiovese per la vinificazione interna CA' DI SOPRA....
finalmente oggi ho trovato il mitico lievito ICV-D80 tanto decantato da Domenique.....lo proverò...

martedì 28 agosto 2007

inizia la vendemmia

finalmente inizia la vendemmia... quella vera...
si inizia col merlot.... anche se ancora con ritmi blandi..
le premesse sono abbastanza buone, l'uva sembra essere arrivata ad un buon livello di maturazione, con un buon equilibrio zuccheri-acidi e con una bella biccia spessa e saporita...
in compenso non c'è ancora una grossa cessione di colre... cosa che mi fa propendere ad un lavoro piuttosto intenso sulle bucce in macerazione...
comunque vi segnalerò le strategie di lavorazione nei prossimi giorni...
tanto non legge nessuno!!!!!!!!!!!!!
dopodomani dovremmo raccogliere l'albana... che è veramente molto bella...
venerdì invece dovrebbe piovere... quindi farà slittare il resto della vendemmia a luned, quando si inizierà a pieno ritmo senza più fermarsi..penso...

sabato 25 agosto 2007

malvasia????

ieri ero a passeggio per i vigneti e mi sono trovato di fronte a due filari di malvasia aromatica...
non avevo mai valutato la possibilità di poterli vinificare, ma dopo aveli assaggiati...wow... gran voglia di fare una minivinbificazione anche di quella...
potrebbe essere un prodotto molto interessante... da provare...
non so se fare un prodotto secco o con residuo zuccherino...le uve sarebbero mature... ma se voglio farlo uyn po' passito devo aspettare...rischiando di perdere però molto degli aromi....
ideee???

giovedì 23 agosto 2007

ritorniamo nel tema del blog

dopo alcune divagazione vacanziere, ritorniamo a parlare di viticoltura...
alcune riflessioni...
abbiamo aspettato tanto per raccogliere lo chardonnay e quando abbiamo deciso di iniziare ecco che piove....
speriamo almeno che questa pioggia srva a migliorare la maturazione delle uve rosse che dai rilievi che ho fatto sembra essere abbastanza anomala... brix non troppo alti e acidità basse... bucce acerbe ma vinaccioli maturi...
comunque sembra che il maltempo sia alle spalle...
vedremo un po'...

mito estate 07

la foto è un po' di scarsa qualità ma chi sa chi è lo ha sicuramente riconosciuto.
per chi non lo conosce e non è impegnato in vendemmia eroica, appuntamento domenica per l'aperitivo al coco loco....
E' UN MITO
Posted by Picasa

giovedì 16 agosto 2007

BASTA MARE, ORA VENDEMMIA


è giunto ormai il momento di salutare la spiaggia e di dedicarsi alla vendemmia... anche se non si stava male....
ora curve di maturazione prenderanno il posto di altre curve...pazienza....
da luned' iniziera la vendemmia dello chardonnay che dovrebbe durare non più di due giorni...
dal lunedì seguente penso si inizierà col merolt e penso che poi non ci si fermerà più!!!!!!!!!!!!!

micro chardonnay

continua la mia microvinificazione chardonnay.
la fermentazione si è svolta regolarmente anche se forse un po' troppo velocemente. La temperatura si è mantenuta costante sui 19° C. Oggi ho travasato e domani ritravaso, ho fatto una piccola aggiunta del preparato antiossidante e poi inzierò a fare un po' di batonnage.. sono indeciso se comprare un po' di glucanasi... devo informarmi sui costi...
ho provato l'acidità totale: 7gr/l.

mercoledì 8 agosto 2007

DIRADAMENTO

questa è una foto di un vigneto che ho diradato...
l'impianto è ancora giovsne... ma le piante non sembrano aver sofferto il caldo e la siccità...
diciamo che le uve sembravano veramente belle...
il diaradamento è stato abbastanza severo...
un solo grappolo per germoglio...ed eiminazione dei grappoli su germogli deboli, grappoli scottati o eccessivamente compatti...
vedremo i risultati
Posted by Picasa

martedì 7 agosto 2007

MICRO CHARDONNAY

inizia quasi ufficialmente la vendemmia 2007....
come stannunciato mi sono cimentato in una microvinificazione di chardonnay...
le uve sono state raccolte in casse lunedi 6 agosto...
poi sono state torchiate intere... come si vede nella foto....
sulle uve ho aggiunto 3gr/hl di enzimi pectolitici e sullo sgrondo altrettanti... in più ho aggiunto un formulato commerciale antiossidante composto da solforosa, ac.ascorbico e tannini...
il mosto aveva 19,5° Babo e 7,4 AT
ho messo il mosto a defecare in un sp da 3hl e stamattina ho travasato il limpido ed ho inoculato i lieviti (R2 lallemand, 30gr/hl) insieme a nutrienti complessi e un po' di tannino (2gr sulla massa)
ora spero parta la fermentazione....
Posted by Picasa

giovedì 2 agosto 2007

LATITANZA

mi duole sottolineare la scarsa partecipazione a questo blog....
immagino che sarete tutti impegnati nelle vostre attività, ma vi sollecito ad essere più partecipi...
intanto la vendmmia si avvicina e prevedo di vinificare una piccola quantità di chardonnay la prossima setimana ad uso personale....
per questo motivo, essendo di fatto una microvinificazione, potrei provare anche soluzione alternative, estreme o inusuali...
se avete idee fatemi sapere....

venerdì 27 luglio 2007

SICCITA'

questo foto credo sia abbastanza rappresentativa dello stato di stress idrico raggiunto in alcune zone...
nella foto si vede un'ala gocciolante ma purtroppo è stata montata solo oggi e l'intervento potrebbe essere, e quasi sicuramente lo sarà, tardivo...
l'impianto è giovane (2004/2005) ed ha risentito in misura maggiore della carenza idrica ed ancor di più (a mio parere) del caldo e del vento
Posted by Picasa

W I CUNTA

ammirate il mio stile...
oserei dire anche un po' ricercato...
il tocco di classe è il cappello in paglia "made in italy"... e l'occhiale...
altro che enologi in vigna.....
qui è il vero contadino.....
anche se il marsupio NAPAPJRI non si addice al look
Posted by Picasa

giovedì 26 luglio 2007

ROMAGNA DA BERE

ieri sera sono stato a cesenatico alla presentazione della guida "Romagna da bere"...
serata interessante con tutti i vini presenti in guida in degustazione...
carina la guida... una bella paronamica su praticamente l'intera produzione romagnola..
costo 8,90 euro..
ci sono tutti...
segnalo l'azienda Merlotta.... dove nella scheda descrittiva alla voce enologo compare il nome di:
FABIO MINZOLINI

W MINZO

martedì 24 luglio 2007

VITICOLTURA DI QUALITA'


secondo il prof. Mario Fregoni una produzione qualità si basa sulla regola "1:100:1000", cioè produrre acini di 1gr, che formano grappoli di 100gr e produrre 10 grappoli per ceppo, cioè 1KG per pianta....
chissà cosa direbbe di questo "grappolino" di sangiovese che ho eliminato ieri...
notare il peso: 912gr... e siamo solo pochi giorni dopo l'invaiatura....

troppo sole

effetti del sole eccessivo di questo periodo su un grappolo troppo esposto....
quasi completamente compromesso....
Posted by Picasa

il dott. Peradotto nel free time si dedica a varie attività....
quella del barista sembra essergli molto congeniale....
qui lo vediamo in azione venerdì scorso durante la serata enologica di portico....

domenica 22 luglio 2007

....domenica di relax

allora... oggi giornata di relax... da domani si inizierà a diradare con più intensità...i grappoli di sangiovese sono in maggioranza invaiati e in questo momento si riesce meglio a vedere quelli che sembrano essere in ritardo di maturazione... soprattutto si interverrà in quelle situazioni di eccessivo compattamento tra grappoli in modo da creare un microclima più arieggiato, per favorire la maturazione e sfavorire pericolosi ristagni di umidità.
oltre a questo si elimineranno quei grappoli o quelle parti di grappoli scottati dal sole di questi giorni.. in più ci sarà da controllare il livello di stress idrico.. anche se in questo caso se non si ha l'irrigazione c'è poco da fare...se non sperare...

giovedì 19 luglio 2007

serata enologica a portico & birra vezzanen

volevo ricordare a voi assenteisti del blog... quindi temo a nessuno.... che domani sera è prevista una serata enogostronomica presso il bar L'angolo di Portico di Romagna. nell'occazione il dott. enologo Peradotto illustrerà una combinazioni di vini bianchi di varie tipologia (in particolari metodi classici di prima qualità) con piatti di pesce appositamente studiati per l'occasione...
è gradita la partecipazione...anche se si sovrappone ad una delle manifestazioni di maggior interesse di tutta l'estate dell'intero calendario naziobale...il BIRRA VEZZANEN infatti è in calendario in questo week-end ed l'esimio dott. Balestra in Montevecchi è il responsabile ufficiale di questa manifestazione internazionale....
prevedo la mia partecipazione ad entrambe le manifestazioni....

nuova azienda romagnola

avete mai sentito parlare di quest'azienda?
se ne parla molto bene.... se volete informazioni scrivete a info@cadisopra.com
Posted by Picasa

martedì 17 luglio 2007

sahara

il caldo di questi giorni è veramente torrido...(circa 40°C)
le viti già sofferenti stanno andando in uno stato di stress difficilmente reversibile...
irrigate gente..irrigate...

sabato 14 luglio 2007

oddio l'oidio!!!!!!!!!!!!!!!!!

quest'anno dicono tutti che c'è l'oidio ed eccolo qua...un bel grappolo di montepulciano attaccato.... per chi non lo avesse mai visto bene... neanch'io avevo visto dei grappoli così...e pensare che sono stato sempre coperto coi trattamenti...mah...
Posted by Picasa
foto fatta il 12 luglio... grappolo di ciliegiolo... decisamente invaiato...la vendemmia si avvicina...
Posted by Picasa

giovedì 12 luglio 2007

lauree

W I NUOVI GIOVANI DOTTORI IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA!!!!!
BIGIA,GOZZI E STEVE.....
anche loro hanno portato a termine il corso ed ora....

martedì 10 luglio 2007

bene... iniziano a vedersi i primi acini invaiati... un po' in anticipo...questo è sangiovese...
Posted by Picasa

domenica 1 luglio 2007

inizio esperimento

Iniziamo questa finestra di pensieri e riflessioni su tutto quello che ci va di dire